I DOSSIER DI N°44
PRIMO ANDROIDE
EMOTIVAMENTE AVANZATO
CON LE ILLUSTRAZIONI DI
Selena Garau Maher
E I CONTRIBUTI TESTUALI DI
Andrea Berneschi, Federico Lai,
Luigi Garlaschelli, Michela Giraud
Abner Hendricaes, Antonio Lucci
Valerio Lundini, Antonio Romano
Alessandro Gori (aka Lo Sgargabonzi)
Quando una macchina potrà dirsi Viva? Verso l’Umanità sarà ostile o amica? Proverà la solitudine della Singolarità? Verrà commossa da un tramonto che infuoca i cieli d’ottobre? Quali saranno i diritti connaturati alla sua esistenza? E ancora, chi sarà tenuto a deciderli?
Tutti interrogativi leciti se si considera la mole di dispositivi elettronici che oggigiorno millantano una qualche forma d’Intelligenza Artificiale, ma servirebbe una macchina del Tempo per dare risposte certe.
Il gruppo DustyEye possiede un Cronotrasportatore (comunemente detto appunto “macchina del Tempo”) e da oltre due anni viaggia nel Domani documentando ogni cronotrasferta con le targhe e i reperti del ciclo Il Migliore dei Futuri Possibili. Salti nell'Avvenire su cui il gruppo dichiara di non avere alcun controllo in termini di durata e destinazione. Nel 2018 i DustyEye hanno distribuito migliaia di Ukron, la valuta globale in corso a partire dai primi anni del XXVI° secolo.
Sulle banconote da 100 Ukron spiccava l’effige di N°44 V864.962, il primo androide emotivamente avanzato (Pescara 2292 - Roma 2379). N°44 deve aver avuto un ruolo saliente nella Storia Ventura per meritarsi il ritratto riprodotto sulla cartamoneta, motivo per cui i DustyEye hanno affrontato la titanica impresa di ricostruirne la vita e le opere.
PROLOGO
Con il contributo di Giorgio Finamore: Identydream
DOSSIER 01 / Di quando N°44 fu avviato
ANNO 2292
Con il contributo di Luigi Garlaschelli: Rapporto Preliminare di Analisi
DOSSIER 02 / Di quando N°44 si ritrasse
ANNO 2292-2296
Con il contributo di Valerio Lundini: Oltre l’Umano la Grafite
DOSSIER 03 / Di quando N°44 contemplò una foglia con costanza
ANNO 2313
Con il contributo di Antonio Lucci: Dal Dettaglio al Tutto
DOSSIER 04 / Di quando N°44 assemblò/ricevette un cronotrasportatore
ANNO 2326
Con il contributo di Andrea Berneschi: Macchine nel Tempo
DOSSIER 05 / Di quando N°44 s’indusse una colica renale
ANNO 2344
Con il contributo di Abner Hendricaes: Calcolare il Dolore
DOSSIER 06 / Di quando N°44 si avvitò ad un arbusto
ANNO 2352
Con il contributo di Michela Giraud: Sognando Cimabue
DOSSIER 07 / Di quando N°44 si esiliò
ANNO 2352-2374
Con il contributo de Lo Sgargabonzi: Autobianchi Giardiniera Turbo Intercooler 8000
DOSSIER 08 / DE APPARATO ASSOLUTO
ANNO 2379
DOSSIER 09 / Di quando N°44 si tolse la Vita
ANNO 2379
Con il contributo di Antonio Romano: K\afkian\nowledge – About N.44 and Mistress Q
DOSSIER 10 / Di quando N°44 si accese
ANNO 2379
Con il contributo di Federico Lai: La Trasmigrazione del Metallo
DOSSIER 11 / Di quando N°44 fu ologramma
ANNO 2410
Con il contributo di Giorgio Finamore XVI: Il Ritratto del Connettore Sommo