top of page

BIO

DustyEye - Sito2020 - BIO, Sodalizio con
DustyEye - Sito2020 - BIO, Arcane Shadows 2.jpg
DustyEye - Sito2020 - BIO, Collage 2.jpg

Il progetto DustyEye è a conformazione modulare, dai contorni sfocati, ma soprattutto va tenuto conto che nel 2017 ci fu recapito un Cronotraslatore. Il dispositivo si rivelò essere un lasciapassare per viaggiare nel Pluritempo, ne consegue che stendere una cronologia lineare dei fatti risulta un’operazione tanto complessa quanto priva di senso.

“DustyEye” is a modular configuration project with blurred outlines, but It's especially important to consider that in the year 2017, a Chronotranslator was sent to Us. This device turned out to be a free pass to travel through Pluritime, hence writing down a Linear chronology of the events that It led to would be highly complex and pretty much useless.

 

Preferiamo lasciare all’interesse del lettore approfondire l’argomento in rete. Suggeriamo qualche spunto potrebbe dare ottimi se utilizzato per avviare una ricerca (in italiano funziona molto meglio!).  

We much prefer to leave It in the reader's interest to investigate the topic further online. That said, we will suggest a couple of inputs that can lead you to good results in your research (in italian works better!).

 

DustyEye, Ukron banconota 2504
DustyEye, Ukron banknote 2504

DustyEye, I Dossier di N°44
DustyEye, N°44’ Dossier

DustyEye, Maniglia della prospettiva totale
DustyEye, Handle of the Total Perspective

DustyEye, Un Mese di Bontà
DustyEye, A Month of Generosity

DustyEye, Il Migliore dei Futuri Possibili
DustyEye, The Best of Possible Futures

DustyEye, Casa Museo Renato Volpini
DustyEye, Renato Volpini House Museum

DustyEye, Mausoleo44, Martix
DustyEye, The Edge of Pluritime, Somnium Space
DustyEye, #LookingForMaxtor

 

Ringraziamo anticipatamente per le energie che investirai in questa attività.

We thank you in Advance for the Energy you Will invest in this activity.

2022

 

​13 novembre 2022 - "Un Modesto Tecnorituale"

Tecnorituale per incentivare l'amicizia tra Umanità e Intelligenza Artificiale

Somnium Space, Art Mall, Milano Digital Week

Milano e Metaverso

​12 novembre 2022 - "Il Sogno di una Scienza Decentralizzata"

Argomentazioni su comodi divani

Conduce Alessandro Isidoro Re, con Marco Grendel

Polygon, Art Mall, Milano Digital Week

Milano

​11 novembre 2022 - "Casa Museo Renato Volpini"

Inaugurazione

A cura DustyEye, con le animazioni di Mattia Sanarico e le audioguide di Vincenzo Bordoni

Milano Digital Week, Studio Aura

Milano

 

4 ottobre 2022 - "The Edge of Pluritime"

Metainaugurazione di un Metaedificio in un Metaverso

Design by Lelrah

Somnium Space, Art Mall

Milano e Metaverso

 

24 settembre / 1 novembre 2022 - "Padova e il teletrasporto lunare"

Con gli scatti di Max Menghini e Mattia Sanarico. Cronoadattamenti di Tazio Bettin.
Un grazie a Museo La Specola, Roberto Ragazzoni e Federica Manna.

Esposizione curata PHOTO OPEN UP FESTIVAL

Cattedrale Ex Macello

Padova

 

11/13 maggio 2022 - "Logos Macchinico"

Esposizione curata da Circolo Reset per NEXT FESTIVAL

Piazza del Portello 

Padova

 

20 aprile 2022 - "Logos Macchinico"
Lezione universitaria.
Università degli Studi Milano Bicocca
Milano.

 

30 marzo / 24 maggio 2022 - "NFT the Art of Future"
Evento curato da DART.
Museo della Permanente.

Milano

 

25 febbraio 2022 - "Le Radici del Nuovo, terza fase"
Evento curato da MEET & Fondazione Cariplo.
Presentazione della donazione all'Archivio MEET.
MEET - Digital Culture Center

Milano

24 febbraio 2022 - "Come evitare il conflitto tra Umanità e Intelligenza Artificiale"

Conversazione aperta con gli studenti del Liceo Artistico Boccioni

Milano

2021

28 novembre 2021 - "Il Futuro in 204 Secondi"
EVENTO SEGRETO 
Con la partecipazione di Elrah

Como

20 novembre 2021 - "Teorie e Tecniche del Viaggio nel Tempo"
Conferenza curata da Università degli Studi di Milano Bicocca, Andrea Rossetti, Bookcity & D.E.T.A.
Con la partecipazione di Luigi Garlaschelli, Alessandro Gori, Selena Garau Maher, Federico Lai, Valerio Lundini, Antonio Romano
Auditorium G. Marinotti

Milano

13 novembre 2021 - "Siate Gentili con gli Assistenti Vocali"
Conferenza curata da D.E.T.A.
Con la partecipazione di Ermes Maiolica e Andrea Rossetti

IF! Italian Festival

Milano

9 ottobre 2021 - "Più che roboetica si tratta di buona educazione"
INTERVENTO curato da D.E.T.A.
Con la partecipazione di Ermes Maiolica, Andrea Natella e David Kirk Traylor

Festival della Sociologia

Narni

17 luglio 2021 - "Contro Asimov"
INTERVENTO curato da D.E.T.A.
Web Marketing Festival

Rimini

19 giugno 2021 - "Underground 2417" - Il Migliore dei Futuri Possibili, Targa 21
INSTALLAZIONE PERMANENTE

Art Mall

Milano

29 maggio 2021 - "459 secondi dall'anno 2410"
OVVERO UNA MODESTA NARRAZIONE DI QUANTO CI ATTENDE

INTERVENTO curato da D.E.T.A.
Festival del Cinema - Popoli e Religioni

Terni

29 maggio 2021 - "459 dall'anno 2410"
OVVERO UNA MODESTA NARRAZIONE DI QUANTO CI ATTENDE

INTERVENTO curato da D.E.T.A.
Festival del Cinema - Popoli e Religioni

Terni

14 maggio 2021 - "Così Sopra, Così Sotto"
Il Migliore dei Futuri Possibili, Targa 19

INSTALLAZIONE PERMANENTE a cura di Arcellatown

con annesso intervento murales realizzato in collaborazione con Mr.Lotre & Teodoro Bungaro
Quartiere Arcella
Padova

28 febbraio 2021 - "Teoria e tecnica di viaggio nel Tempo"
OVVERO STRALCI DAI PROSSIMI UNDICI SECOLI
Una narrazione online dell'Avvenire, in accordo con le restrizioni in atto.
ArtMall

Milano

2020

8 novembre 2020 - "Teoria e tecnica di viaggio nel Tempo"
OVVERO STRALCI DAI PROSSIMI UNDICI SECOLI
Una narrazione online dell'Avvenire, in accordo con le restrizioni in atto.
Festival del Cinema
Terni (evento on-line)

24 giugno / 11 luglio 2020 - "Teoria e tecnica di viaggio nel Tempo"
OVVERO STRALCI DAI PROSSIMI UNDICI SECOLI
Una narrazione individuale dell'Avvenire, in accordo con le restrizioni in atto.
Libreria Anarres
Milano

2019

28 dicembre 2019 - "Il Futuro in 204 secondi"
MODESTA NARRAZIONE DEI SECOLI VENTURI
Con la partecipazione di Andrea Berneschi, Alberto Maria Faccia,
Juan Ferracioli, Selena Garau Maher, Lo Sgargabonzi.
Con la proiezione di Tubo27, videoreperto restaurato
da Francesco Faralli e Andrea Casalini.
Circolo Il Marchesino
Arezzo

11 ottobre 2019 -  Le Reliquie di N°44, resti e artefatti dalla vita dell'Androide
Mostra annuale con rinnovo mensile a cura di Giorgia Basili
& "I Dossier di N°44 in 204 secondi, poi Tempo e Spazio alle domande"
Presentazione dal retrogusto di conferenza stampa moderata da Alberto Maria Faccia
Libreria TOMO
Roma

7 luglio 2019 -  Il Migliore dei Futuri Possibili, Targa 16
& "Il Futuro in 204 secondi, poi Tempo e Spazio alle domande"
INTERVENTO e INSTALLAZIONE PERMANENTE a cura di Accenni di Contemporaneo
Civitella d'Agliano (VT)

13 maggio 2019 - “Futuro, Profitto, Excel & Anonimato”
INTERVENTO nel corso di Sociologia dell’Arte tenuto dal prof. Antonio Romano.
Accademia delle Belle Arti
Lecce

2 aprile 2019
PUBBLICAZIONE in Philosophy Kitchen N°X, ANNO 6

"DustyEye - Utopia e Singolarità Tecnologica.
Una conversazione tra un transumanista e N°44,
primo androide emotivamente avanzato"
[VERSIONE SCARICABILE IN PDF]


2018 

29 novembre 2018 
INSERIMENTO in Tesi di Laurea 

Dott. Alberto Maria Faccia, “Capitale a Fondo (non) Perduto”, 
Corso di Laurea in Storia dell’Arte, anno Accademico 2017/1018 
Università degli Studi di Roma Tre

24 novembre 2018 - "Ukron, una considerevole distribuzione di banconote"
Tempi Moderni - Il Festival del Novecento
Circolo Aternino
Pescara

22 giugno 2018 - "20.000 Ukron a Villa Borghese"
EVENTO a cura di Giorgia Basili
Parco di Villa Borghese
Roma

27 aprile / 13 maggio 2018 - "Memento"
ESPOSIZIONE COLLETTIVA a cura di Togaci
Museo della Castiglia
Saluzzo (TO)


2017

8 luglio 2017 - Il Migliore dei Futuri Possibili, Targa 12
INSTALLAZIONE PERMANENTE a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara
Circolo Aternino
Pescara

8 luglio 2017 - Il Migliore dei Futuri Possibili, Targa 8
INSTALLAZIONE PERMANENTE
HulaHoop Club
Roma

6 luglio 2017 - Il Migliore dei Futuri Possibili, Targa 7
INSTALLAZIONE PERMANENTE, a cura di Pigneto Città Aperta
Quartiere Pigneto - Roma

10 giugno 2017 - Il Migliore dei Futuri Possibili, Targa 6
INSTALLAZIONE PERMANENTE, con vKlabe e Federico Flai
Escher Club
Roma

8 febbraio 2017 – Maniglia della Prospettiva Totale,
INSERIMENTO
Archivio de La Galleria Nazionale (ex G.N.A.M.)
Roma

1 gennaio 2017 - Maniglia della Prospettiva Totale,
edizione speciale realizzata da Giorgio Finamore

INSTALLAZIONE PERMANENTE a cura di Enzo Biffi Gentili
MIAAO Museo Internazionale delle Arti Applicate
Torino


2016

17 dicembre 2016 - Maniglia della Prospettiva Totale
INSTALLAZIONE PERMANENTE a cura della Fondazione Rocalli
Palazzo Roncalli
Vigevano

26 novembre 2016 - "Un Mese di Bontà, Atto II",
INSTALLAZIONE a cura di FAC (Fusion Art Center) / Libreria Zabarella
Osservatorio della Specola
Padova

4 novembre / 1 dicembre 2016 - "Una manciata di collage tra i libri di CULTORA"
ESPOSIZIONE PERSONALE
Libreria CULTORA
Roma

30 settembre 2016 – Maniglia della Prospettiva Totale
INSTALLAZIONE a cura dell'Università di Bologna 
Notte Europea dei Ricercatori 2016, Il CUBO Unicredit 
Bologna

22 / 24 luglio 2016 - "Estrazione|Astrazione"
ESPOSIZIONE COLLETTIVA  a cura di Ignorarte
Quartiere Arabo
Caltanissetta

26 maggio 2016 - "Collage di Dubbio Gusto con Buone Intenzioni"
ESPOSIZIONE PERSONALE
Wikiarte LAB
Bologna

7 maggio 2016 - "Un Mese di Bontà"
INSTALLAZIONE
Parco di Villa Borghese, Statua di Goethe
Roma


2015

21 novembre 2015 - Maniglia della Prospettiva Totale
INSTALLAZIONE PERMANENTE  a cura di Togaci
MAU (Museo di Arte Urbana)
Torino

11 ottobre 2015 - Maniglia della Prospettiva Totale
INSTALLAZIONE PERMANENTE
The Winter Line Museum
Livergnano (BO)

7 giugno 2015 - Maniglia della Prospettiva Totale
INSTALLAZIONE PERMANENTE
HulaHoop
Roma

22 maggio 2015 - Maniglia della Prospettiva Totale
INSTALLAZIONE PERMANENTE a cura dell'Assessorato
alla Cultura del Comune di Ciampino
Parco Aldo Moro
Ciampino (RM)

22 / 23 maggio 2015 – "DustyEye, Crude Art"
ESPOSIZIONE PERSONALE  a cura di Progettiamo Insieme
Casale dei Monaci
Ciampino (RM)


2014

20 / 21 settembre 2014 – "Sub Sculture"
ESPOSIZIONE COLLETTIVA a cura di SubSculture
Chiostro Ex Intendenza di Finanza
Treviso

26 luglio / 31 agosto 2014 – "DustyEye at Café Fabrique"
ESPOSIZIONE PERSONALE a cura di Fabrique du Cinéma
Isola Tiberina
Roma

14 giugno / 14 settembre 2014 – "Camere Oscure"
ESPOSIZIONE COLLETTIVA a cura di Enzo Biffi Gentili
Complesso monumentale di San Francesco
Cuneo

14 maggio 2014
ESPOSIZIONE PERSONALE durante "Stefano Benni: presenta Pantera"

Circolo degli Artisti
Roma

8 febbraio / 5 marzo 2014 – "Arcane Shadows"
ESPOSIZIONE BIPERSONALE con GIORGIO FINAMORE, a cura di Franco Lino
Chiesa di Sant'Orsola
Conegliano Veneto (TV)


2013

4 ottobre / 3 novembre 2013 – "New Generation Festival"
ESPOSIZIONE COLLETTIVA, a cura di Matteo Vanzan
Palazzo Pisani
Lonigo (VI)

4 / 6 ottobre 2013 – "SugarPulp Festival"
ESPOSIZIONE COLLETTIVA, a cura di SugarPulp
Centro Culturale San Gaetano
Padova  

1 / 30 settembre 2013 - "10SQUARES.it"
ESPOSIZIONE COLLETTIVA
Esposizione digitale estesa con codici QR
Padova


2012

28 / 30 settembre 2012 – "SugarPulp Festival"
ESPOSIZIONE COLLETTIVA, a cura di SugarPulp
Centro Culturale San Gaetano
Padova 

bottom of page